I Nostri Risultati Parlano
Cinque anni di eccellenza nel prototipaggio mobile hanno prodotto risultati tangibili che testimoniano la qualità della nostra metodologia educativa e l'impatto concreto sui nostri studenti.
Riconoscimenti e Metriche
I dati del 2024 confermano la solidità del nostro approccio formativo, con risultati che superano costantemente gli standard del settore educativo tecnologico italiano.
Dal 2020 ad oggi, con un tasso di soddisfazione del 94% misurato attraverso feedback post-corso e valutazioni a sei mesi.
Progetti sviluppati nei nostri laboratori hanno ricevuto riconoscimenti in competizioni nazionali di game design tra il 2023 e 2024.
Collaborazioni con studi di sviluppo, università e aziende tecnologiche che offrono opportunità concrete ai nostri diplomati.
Certificazione Riconosciuta
Nel 2024 abbiamo ottenuto l'accreditamento dalla Regione Umbria come ente formativo specializzato in tecnologie digitali innovative, consolidando la validità legale dei nostri percorsi.
I Fondatori di quoraliathen
La nostra storia inizia nel 2020 dall'incontro di due professionisti con oltre quindici anni di esperienza combinata nel settore dello sviluppo mobile e della formazione tecnologica.
Serafina Benedetti
Dopo otto anni come lead developer presso tre diverse software house milanesi, Serafina ha portato la sua expertise nel mobile development per creare metodologie didattiche che bilanciano teoria e pratica. La sua specializzazione in Unity e framework cross-platform ha definito l'approccio tecnico di quoraliathen. Ha supervisionato personalmente la creazione di oltre 200 prototipi funzionanti negli ultimi quattro anni.
Artemio Salvatori
Con un background in psicologia cognitiva applicata alla tecnologia, Artemio ha sviluppato il modello pedagogico unico di quoraliathen. La sua ricerca sui processi di apprendimento nel game design ha prodotto tre pubblicazioni accademiche tra il 2022 e 2024. Coordina il team di sette docenti specializzati e mantiene i rapporti con le aziende partner per garantire programmi sempre aggiornati alle esigenze del mercato.