quoraliathen Logo

quoraliathen

Piattaforma IT per Prototipazione Giochi Mobile

Trasforma le Tue Idee in Giochi Mobile Coinvolgenti

Impara l'arte della prototipazione ludica attraverso metodi pratici e strumenti professionali. Scopri come creare esperienze di gioco che catturano l'attenzione degli utenti dal primo momento.

Scopri il Nostro Approccio

Storie di Successo dei Nostri Studenti

Incontra alcuni dei creatori che hanno trasformato la loro passione per i giochi in competenze concrete attraverso i nostri percorsi formativi.

Ritratto di Umberto Silvagni

Umberto Silvagni

Ex ingegnere diventato game designer

"Dopo anni nel settore automotive, cercavo una svolta creativa. Il corso mi ha aiutato a comprendere come strutturare meccaniche di gioco efficaci. Oggi lavoro come freelance e collaboro con diverse startup del gaming mobile."
MR

Marina Riccitelli

Studentessa di informatica

"Stavo completando la laurea in informatica ma sentivo che mi mancava qualcosa sul lato creativo. Questo percorso mi ha aperto gli occhi su come coniugare programmazione e design ludico. Una scoperta che ha cambiato il mio approccio al coding."
FD

Francesco Diamanti

Graphic designer in transizione

"Venendo dal mondo del design grafico, pensavo di conoscere già tutto sui principi visivi. Ma il game design è un universo completamente diverso. Ho imparato a progettare non solo per l'estetica, ma per l'engagement e l'esperienza utente."

Il Percorso dalla Teoria alla Pratica

Non si tratta solo di imparare strumenti o memorizzare regole di design. Il nostro approccio ti accompagna in un viaggio che parte dalla comprensione dei meccanismi psicologici del gioco fino alla realizzazione di prototipi funzionanti.

Ogni settimana affrontiamo sfide pratiche: dall'analisi di giochi esistenti alla creazione di concept originali, dalla prototipazione rapida ai test con utenti reali.

  • Metodi di ideazione basati su ricerca comportamentale
  • Tecniche di prototipazione rapida con strumenti professionali
  • Analisi delle metriche di engagement e retention
  • Workshop pratici con feedback personalizzato
  • Progetti in team per simulare ambienti lavorativi reali

La Nostra Metodologia Distintiva

Abbiamo sviluppato un approccio che combina teoria del game design, psicologia cognitiva e tecniche di prototipazione industriale. Non seguiamo mode del momento, ma principi consolidati che funzionano davvero.

Ogni modulo è strutturato attorno a progetti concreti. Iniziamo sempre dall'analisi di casi studio reali, procediamo con esercitazioni guidate e concludiamo con la creazione di un prototipo personale.

  • Analisi comportamentale dei pattern di gioco più efficaci
  • Prototipazione iterativa con feedback continuo
  • Focus sulla user experience e accessibilità
  • Integrazione di elementi narrativi e meccaniche ludiche
  • Testing con metriche quantitative e qualitative
85%
Studenti che completano tutti i moduli
92%
Soddisfazione media sui feedback

I nostri numeri parlano chiaro

Dal 2023, oltre 340 persone hanno partecipato ai nostri workshop e corsi intensivi, creando più di 180 prototipi originali.

Pronto a Dare Vita alle Tue Idee?

Il prossimo ciclo di workshop inizia a settembre 2025. È il momento giusto per iniziare a costruire le basi del tuo futuro nel game design mobile. I posti sono limitati e diamo priorità a chi dimostra vera motivazione.